di quella natura che non muove Che chiude tutte le controversie di non smettere Mancante sempiterno del tempo che qualcuno lo impalmi, è il fiore che dura amante nell’aria spartito Poteva essere quel ripiegamento il corollario della dismissione focalizzato di ogni petalo il non farsi corolla Potevamo essere quei rispecchiamenti forzata la prima battuta senza la qualità strategica di un valore Poteva la marca sfuggire non accoglierci del tutto privati nel punto in cui si dorme o suona parsimoniosa la paura in altre musiche (…)
VERONA 19 novembre. Premio Lorenzo Montano 2016: per la sezione “Una poesia inedita” la vincitrice è Viviana Scarinci (già vincitrice nel 2014 per la raccolta inedita con ) con la poesia Amanda fiore o tartaruga. Per la sezione “Una raccolta inedita” il riconoscimento è andato a Luigi Severi con Sinopia. Per quanto riguarda il premio principale, e cioè quello relativo alla sezione delle opere edite, l’opera vincitrice è Una lucida disperazione di Piera Oppezzo (Interlinea, 2016). Michele Cappetta è invece il vincitore per la sezione “Una prosa inedita”.
Come ogni anno, il Forum Anterem si terrà presso la Biblioteca Civica di Verona. Nell’occasione del trentennale del Premio Lorenzo Montano, gli appuntamenti saranno ben quattordici e si svolgeranno dal 12 al 19 novembre. Sarà uno spettacolo assistere ancora una volta al dialogo serrato che la poesia svolgerà con la filosofia, la musica, l’arte. Nel corso della manifestazione saranno premiati i vincitori del Premio Lorenzo Montano, XXX edizione.
La finalità è di far emergere l’intima relazione che unisce la poesia e le complesse problematiche del nostro tempo. L’edizione del trentennale del Premio Lorenzo Montano prevede momenti di forte intensità, con interventi di grande rilievo. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti.