Vai al contenuto
  • Home
  • Viviana Scarinci
  • critica, recensioni e segnalazioni
  • Il Libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto della italiane del XX secolo
  • blog

Diaria/o

Viviana Scarinci

Tag: codice edizioni

Biomimetica e destino

Possono le strategie e il #linguaggio delle piante cambiare il modo di intraprendere, intendere e interpretare la #scrittura in senso ecologico? Gli ambiti sterminati di applicazione della #biomimetica ci fanno sognare questo. Da persona che scrive e ha un giardino che cura da anni ho una conoscenza empirica delle strategie e del linguaggio delle piante,… Read More Biomimetica e destino

16 Mag 2022 vivianascarinciLascia un commento

Diaria/o Podcast

NINA il podcast della Società delle Letterate
Follow Diaria/o on WordPress.com

Diaria/o Blog

  • Nasce Nina il podcast della SIL 10 Giu 2022
  • Sylvia Plath per Leggendaria 153 Guerra e Pace 9 Giu 2022
  • Biomimetica e destino 16 Mag 2022
  • Su Bianca Battilocchi per Letterate Magazine 16 Apr 2022
  • Aspettando La vita bugiarda degli adulti su Netflix 11 Apr 2022
  • Conferma al direttivo SIL per il biennio 2022-23 30 Mar 2022
  • Ecopoesia un testo imprevisto scritto la notte prima 28 Mar 2022
  • Elena Ferrante i temi dell’incontro di domenica 6 marzo al Pentatonic 4 Mar 2022
  • 6 marzo alle 17 Il libro di tutti. Elena Ferrante al Pentatonic 22 Feb 2022
  • Su Leggendaria 151 e Convegno SIL 7 Feb 2022
  • Video integrale presentazione Il libro di tutti e di nessuno a Pisa 10 dicembre 2021 14 Dic 2021
  • Come seguire l’incontro del 10 dicembre a Pisa su Il libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto delle italiane del XX secolo 9 Dic 2021
  • Il libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto delle italiane del XX secolo a Pisa 10 dicembre alle 17,30 con la Casa della donna alla Stazione Leopolda 3 Dic 2021
  • Qualcosa sul progetto editoriale Repertorio critico delle poete italiane presentato presso la Biblioteca Elio Pagliarani di Roma 2 Dic 2021
  • 2 dicembre ore 21: Fuori dal canone. Per una storia della poesia italiana delle donne Biblioteca Pagliarani di Roma 29 Nov 2021
  • Addio a Liana Borghi 22 Nov 2021
  • Su I margini e il dettato di Elena Ferrante 17 Nov 2021
  • Si sta come d’autunno 3 Nov 2021
  • Quando un libro è di tutti e di nessuno 24 Ott 2021
  • Emily Dickinson, Dante, Goethe e Elena Ferrante  23 Ott 2021
  • Elena Ferrante: l’istruzione, il linguaggio e le evidenze disturbanti 16 Ott 2021
  • Elena Ferrante una genealogia plurale femminile per le italiane 9 Ott 2021
  • Elena Ferrante dall’invisibilità all’essere vista ovvero la performance del corpo femminile mancante 2 Ott 2021
  • Ecologia letteraria dell’immaginazione senza corpo 26 Set 2021
  • La ragazza che aggrediva mostri 14 Set 2021
  • Laudomia Bonanni 11 settembre appuntamento a L’Aquila con SIL 4 Set 2021
  • ELENA FERRANTE Carotenuto/Scarinci su Letterate Magazine 30 Lug 2021
  • Il libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto delle italiene del XX secolo, Iacobelli 30 Lug 2021
  • Cos’è Contemporanea 29 Lug 2021
  • Su Un buon uso della vita di Gabriella Musetti per LM 24 Lug 2021
  • Società Italiana delle Letterate – SIL 24 Lug 2021
  • Video presentazione de Il Libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante del 18 giugno 2021 17 Lug 2021
  • Perchè il romanzo di Elena Ferrante è politico 13 Lug 2021
  • Revisione e costruzione 11 Lug 2021
  • 26 giugno 18 reading for the dead of the pandemic 21 Giu 2021
  • Con SIL l’11 settembre Laudomia Bonanni 21 Giu 2021
  • Venerdì 18 giugno 17,30 Il libro di tutti e di nessuno sarà con Il giardino dei Ciliegi 15 Giu 2021
  • Podcast Elena Ferrante, la genialità della scrittura femminile su Mood Italia Radio 13 Giu 2021
  • domenica 13 giugno ore 9 su Radio Mood Italia Il libro di tutti e di nessuno di Viviana Scarinci con Silvana Carotenuto e Pina Mandolfo 10 Giu 2021
  • Identità. Giorgio Bonacini un ascolto e una nota 2 Giu 2021
  • Il genio e ciò che accade. Leggendaria 147 Carotenuto/Scarinci sul Dispositivo Elena Ferrante 31 Mag 2021
  • #letturaday #elenaferrante Il libro di tutti e di nessuno #vivianascarinci 27 Mag 2021
  • 2. Letter to the one true love testo Alessandra Cianelli traduzione e voce Sarah Waring 15 Mag 2021
  • 1. Notes for an interview with the mermaid 14 Mag 2021
  • 2. Lettera all’unico grande amore testo e voce Alessandra Cianelli 9 Mag 2021
  • 1. Appunti per un’intervista alla sirena voce e testo Alessandra Cianelli 8 Mag 2021
  • Per Lidia 6 Mag 2021
  • Una recensione di Andrea Pozzali su Magialibri 29 Apr 2021
  • Video della presentazione di Elena Ferrante Il libro di tutti e di nessuno Feminism 28 aprile 2021 29 Apr 2021
  • domani 28 aprile ore 18 Elena Ferrante Il Libro di tutti a Feminism Fiera dell’editoria delle donne 27 Apr 2021

Libri e interventi su Elena Ferrante

Tweets by ScarinciViviana

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Società Italiana delle Letterate

  • Newsletter Luglio 2022
  • Segnaliamo consigli di lettura e un incontro il 4 luglio da Associazione Evelina De Magistris
  • Segnaliamo dal 3 all’8 luglio 2022 Donne ebree d’Italia studi e testimonianze
  • Addio a Patrizia Cavalli. Un articolo di Elvira Federici su Leggendaria 144
  • La punta della lingua 25 giugno a Ancona con Ida Travi e Valerio Magrelli
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Diaria/o
    • Segui assieme ad altri 2.200 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diaria/o
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy