In questa puntata #WandaMarasco #scrittrice #poeta #regista #drammaturga

Letteratura e autenticità. Il dialetto che non dimentica la materialità delle cose. Poesia letteratura e teatro in una scrittura sola, Wanda Marasco, regala alla Diaria uno straordinario racconto, insegnamento e augurio per tutte quelle e quelli che scrivono intendendo, senza compromessi, l’opera letteraria come un oggetto d’arte. Grazie infinite a Wanda Marasco per questa importante lezione d’inizio 2023.

Wanda Marasco parla con con Diaria/o

Puntata numero 5 Diaria/o podcast stagione 2. Ogni primo del mese

Wanda Marasco è una delle voci più preziose e significative della letteratura italiana contemporanea. Laureata in Filosofia e diplomata in regia presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, ha lavorato in teatro come regista e autrice. Sin da giovanissima ha scritto raccolte di poesie. Il suo primo romanzo è del 2003 L’arciere d’infanzia, Premio Bagutta per la sezione Opera Prima, a cui sono seguiti, Il genio dell’abbandono (2015) e La compagnia delle anime finte (2017, finalista al Premio Strega). Nel 2020 ha scritto uno dei racconti della raccolta L’allegra brigata (Neri Pozza).


Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Pubblicità