Diaria/o

vivianascarinci@gmail.com


Critica e recensioni

Viviana Scarinci è scrittrice e autrice di podcast. Fa parte del consiglio direttivo della Società Italiana delle letterate.

Unisciti ad altri 2.203 follower

LIBRI

Il libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto delle italiana del XX secolo. Fenomeno tutto italiano ma diventato presto mondiale, l’opera di Elena Ferrante – autrice “invisibile” eppure sempre più presente nel dibattito culturale e letterario – rivela un universo complesso che mescola tradizione ed ipermodernità, realismo e immaginazione. Lavorando sulle relazioni e sulle sfumature, sul dicibile e l’indicibile delle vite dei suoi personaggi – soprattutto quelli femminili – sulla lingua e le architetture concrete e simboliche dei suoi romanzi, Ferrante ha trascinato la produzione letteraria italiana a firma femminile fuori da un cono d’ombra mettendola al centro della scena. Acquista subito

In Italia

Neapolitanische Puppen. Ein Essay über die Welt von Elena Ferrante Un ritratto letterario di Elena Ferrante (Launenweber), il libro è stato presentato alla Fiera di Francoforte 2018 ospite dell’Istituto Italiano di cultura di Berlino e Colonia nell’ambito di un incontro su Napoli condotto da Luigi Reitani. Nel 2019 con Neapolitanische Puppen Viviana Scarinci ha partecipato in qualità di relatrice presso l’Università di Lipsia, Centro Interdisciplinare di Cultura Italiana (CiCi) al convegno annuale “Elena Ferrante –Genealogie e Archeologie del 20° secolo”  Biblioteca Albertina, 4 e 5 novembre. Acquista subito

In Germania

Chi è Elena Ferrante? Una donna? Un uomo? Un gruppo di scrittori che da oltre un ventennio pubblicano a turno, o collaborando insieme, con questo pseudonimo? Oppure una scrittrice capace di rovesciare come un guanto i propri temi per renderli  attualissimi, nel metodo e nel merito? Aquista subito

Poesia


Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Parla con me

se vuoi leggermi sulle novità e su giardino ecologia e ambiente

se ti vuoi unire al mio gruppo per seguire segnalazioni editoriali e eventi culturali

Se vuoi ascoltare il podcast di questo sito

Se vuoi ascoltare Nina il podcast della Società Italiana delle Letterate che ho ideato e curo insieme a Anna Toscano

BLOG