Il Mattino
Il gioco del rispecchiamento letterario messo in campo da Viviana Scarinci è vario e complesso, ed ha le sue pagine più convincenti dove si riflette sui punti di contatto con l’ottica di Anna Maria Ortese.
Titti Marrone
Il Manifesto
Viviana Scarinci, per Iacobelli editore, pubblica «Il libro di tutti e di nessuno», un ritratto storico-politico. La ricezione che accoglie in modo più o meno ideologico un’opera letteraria diviene anch’essa parte della storia che la accompagna, come accadde a Elsa Morante.
Laura Fortini
L’Adigetto
Chi ha letto i romanzi di Elena Ferrante non può non avvicinarsi con curiosità a questo saggio che non soltanto racconta l’intera produzione dell’autrice, ma ne spiega i rapporti con la cultura internazionale e ne descrive i successi, operando confronti, ad esempio con Virginia Woolf, e recuperando brani di interviste e di articoli della misteriosa scrittrice.
Luciana Gallo
Elena Ferrante
di Viviana Scarinci
L’Italia dal dopoguerra a oggi, le donne italiane, Napoli, la scrittura delle donne, la famiglia, la società, l’amicizia e l’inimicizia, l’istruzione, la politica, il matrimonio, i linguaggi
Vuoi saperne di più? Leggi il libro
Teatri e Culture
Un libro, questo della Scarinci, molto articolato, apparentemente complesso, ma decisamente fruibile, soprattutto a chi ha letto la produzione della Ferrante, ricco di citazioni letterarie e naturalmente aperto a diversi spunti di riflessione su un tipo di narrazione che mette al centro le donne.
Elide Apice
Vitamine Vaganti
Molti pensieri sono scaturiti in noi come corollari di quelli espressi dall’autrice invisibile, proprio come suggeriscono il titolo e le riflessioni di Viviana Scarinci, il cui saggio è un’indispensabile guida alla lettura consapevole dei romanzi, dei saggi e degli articoli di Ferrante.
Sara Marsico
BLOG
Categorie
Tag
Libri
Saggistica
Poesia
Pagine
ARCHIVIO DIARIA/O
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- gennaio 2013