Sono davvero lieta che il mio articolo sull’opera di Florinda Fusco sia stato pubblicato su Leggendaria di gennaio. Il testo riprende in parte il podcast che diaria/o ha dedicato al dialogo con questa importante poeta e studiosa. Grazie sempre a Anna Maria Crispino e alla sua generosa capacità di tenere insieme cose tanto preziose e importanti da dirsi e da condividere.
Per chi se lo fosse perso qui Diaria podcast in dialogo con Florinda Fusco. Mentre qui potrete ascoltare la puntata di Nina podcast che Anna Toscano e io abbiamo dedicato a Leggendaria, alla sua lunga storia da sempre attentissima al mondo della scuola, alle politiche delle donne, alle scritture e alle filosofie femministe che costituiscono alcuni tra i punti di vista più significativi per tentare una lettura quanto più lucida possibile del nostro presente.

Tra l’altro sulla ricchissima Leggendaria di questo mese: si avvicina la sesta edizione di Feminism, la Fiera dell’editoria delle donne, che si terrà alla Casa Internazionale delle Donne di Roma tra il 3 e il 6 di marzo. Leggendaria è attiva promotrice dell’iniziativa sin dal suo esordio, ma quest’anno il nostro gruppo di “Care prof”, insieme alla Società Italiana delle Letterate e ad altri gruppi e associazioni che si occupano di scuola e formazione, ha organizzato una intera giornata (il 6 marzo) per confrontarsi sui molti nodi della questione: ne parlano Silvia Neonato, Annalisa Comes e Simona Bonsignori nello Speciale dedicato all’appuntamento.
