Care amiche e amici, domenica 6 marzo alle 17 avrà luogo un evento molto speciale su Elena Ferrante, la traduzione in lingua tedesca, le fiction tratte dai romanzi di questa autrice e il metodo di indagine che ho dedicato alla scrittura di Ferrante attraverso i miei libri in italiano Il libro di tutti e di nessuno. Elena Ferrante un ritratto delle italiane del XX secolo e tedesco Neapolitanische Puppen. Ein Essay über die Welt von Elena Ferrante. L’incontro che avverrà esclusivamente dal vivo, si terrà a Roma a cura di Anna Maria Curci presso il Club Live Pentatonic.

L’evento prevede di essere seguito esclusivamente dal vivo. Ingresso con tessera ARCI 2021-2022; è possibile tesserarsi in sede. Prenotazione obbligatoria (+39 3519674290). Nel rispetto delle normative vigenti, potrà accedere al locale chi è in possesso della certificazione verde rafforzata COVID-19.

Qui tutte le recensioni e le presentazioni online che hanno avuto luogo fino a ora


Quando un libro è di tutti e di nessuno. Approfondimento e appendice online del mio lavoro su Elena Ferrante

Ecologia letteraria dell’immaginazione senza corpo

Elena Ferrante dall’invisibilità all’essere vista ovvero la performance del corpo femminile mancante 

Elena Ferrante una genealogia plurale femminile per le italiane

Elena Ferrante: l’istruzione, il linguaggio e le evidenze disturbanti

Emily Dickinson, Dante, Goethe e Elena Ferrante

Pubblicità